Post referendum: me ne vado o resto dove sto? Viene sempre più insistentemente ribadito dal fronte del No al referendum, l’ultimo a esprimersi ieri è stato Massimo D’Alema, il penultimo Barak Obama. Massimo Bordin 21 OTT 2016
Roma ha la grande chance di diventare il partner privilegiato di Washington Come leggere l’endorsement esplicito di Obama a Renzi. Dopo la Brexit, cosa se ne farà l’America di una Gran Bretagna isolata e ridimensionata, dato che rischierà di perdere persino la Scozia? Roma è per gli Stati Uniti il secondo partner più importante e ideologicamente affine in ambito europeo dopo il Regno Unito. Gianni Castellaneta 20 OTT 2016
Renzi difende la manovra e l'Esa attende segnali dalla sonda Schiaparelli. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 19 OTT 2016
L’endorsement di Obama a Renzi e la crisi della retorica progressista sul cambiamento Il discorso del presidente americano per il Sì al referendum costituzionale e in appoggio al premier italiano va oltre la personalizzazione del voto del 4 dicembre: è un'iconizzazione che però mostra i limiti dell'idea liberal della positività a priori del cambiamento. Giovanni Maddalena 19 OTT 2016
L'irresistibile purezza del No Da Monti a Parisi, persino le elité liberali e tecnocratiche accarezzano per il verso giusto lo spirito del tempo. Ciascuno ha qualcosa da farsi perdonare e si sintonizza con l’Italia dei No. Un rifugio e una trappola. 19 OTT 2016
Con la paura di perdere il referendum Nel corso della lunga giornata passata alla Casa Bianca in compagnia di Barack Obama, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ricevuto un complimento interessante, che paradossalmente è utile per capire qual è oggi uno dei principali difetti della campagna elettorale italiana, in vista del prossimo referendum. 18 OTT 2016
Con Mario Monti non tornano i conti Monti vanta il successo della propria lista nel 2013: due milioni e ottocentomila voti a fronte dei soli due milioni e quattrocentomila conquistati da Renzi nel 2014, “in quello che venne considerato un trionfo”. Ho riletto tre volte prima di capire che Monti compara il proprio risultato alle elezioni Politiche al risultato altrui in altre elezioni, quelle Europee. Antonio Gurrado 18 OTT 2016
Obama accoglie Renzi alla Casa Bianca: "Il referendum è un bene per la politica e per l'economia italiana" Tra le cordialità e la stretta di mano nello studio ovale, il premier incassa anche un endorsment del presidente americano: "Spero che resti a prescindere dal risultato" del referendum. Questa sera lo State Dinner, l'evento simbolico più importante per la diplomazia americana. Redazione 18 OTT 2016
Renzi-don Rodrigo, D’Alema-don Abbondio. E’ un referendum manzoniano Rileggere “I promessi sposi” per il 4 dicembre. Si può postulare una proiezione ipnotica dell’ex presidente del Consiglio in cui alla figura della monaca di Monza si sovrapponga quella di Maria Elena Boschi, la cui storia è segnata da un padre ingombrante e da una risposta sventurata, che il Manzoni omette per pudicizia ma che può facilmente essere interpretata come un Sì. Antonio Gurrado 18 OTT 2016
Passeggiate romane Così Renzi cavalcherà il sentimento anti europeo per vincere il referendum L’Europa gli chiede il 2,3 e lui ha risposto con il 2,4. Ma questa divergenza di vedute non preoccupa il presidente del Consiglio. Anzi. La sua campagna referendaria prevede uno scontro con la Ue. Redazione 18 OTT 2016